“Nessun coronavirus potenzialmente dannoso per l’uomo è stato isolato in Italia o in Europa e la prossimità di pipistrelli all’uomo, come ad esempio quella che si realizza in presenza di colonie di questi mammiferi in aree abitate, non pone rischi di trasmissione di SARS-CoV-2“.
8 Aprile 2020.Comunicato congiunto dei Segretariati UNEP/CMS (Convenzione sulla conservazione delle specie migratrici di fauna), UNEP/AEWA (Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori africani ed euroasiatici) e UNEP/EUROBATS (Accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei): Leggi il comunicato (in Inglese)
31 Marzo 2020.La sintesi del virologo J. E. Echevarría (dal sito di SECEMU Spanish Association for the Conservation and Research of Bats): Leggi l’articolo (in Inglese)
27 Marzo 2020. Vive con cinquecento pipistrelli in casa. “Ma non trasmettono alcuna malattia”.
Leggi l’articolo
21 Marzo 2020. Un ottimo articolo di M. Tuttle: Leggi l’articolo (in Inglese)
la Repubblica, 26 Marzo 2020. Danilo Russo: “Perché non avere paura dei pipistrelli”. Leggi l’articolo